C. Camagna
29 gennaio 2019, 10:01
Art & Science across Italy" fa parte del progetto Europeo di CREATIONS di Horizon 2020 ed è organizzato dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e dall'esperimento CMS del CERN di Ginevra.
Il progetto è rivolto agli studenti dei licei del terzo e quarto anno e ha la durata di due anni (2019-2020).
Il progetto si propone di avvicinare gli studenti della scuola superiore al mondo della Scienza e della Ricerca ed in particolar mondo a quello della Fisica sub-nucleare.
I migliori 20 studenti, selezionati da un comitato internazionale, saranno invitati a partecipare ad un corso di formazione di una settimana sul tema arte e scienza, che si terrà nell’estate 2020 presso i laboratori del CERN di Ginevra.
Diverse borse di studio, conferite dagli Enti patrocinanti e dagli sponsor del progetto, saranno assegnate agli studenti vincitori
Descrizione del progetto
Il progetto “Art and Science across Italy” è composto di una prima fase, denominata formativa, durante la quale saranno organizzati dei seminari e incontri con gli studenti per introdurre i concetti di base della fisica delle particelle elementari e illustrare le attività di ricerca svolte dall’INFN e dal CERN di Ginevra. Questi eventi saranno organizzati in tutte le cinque sedi e saranno curati dai ricercatori dell’INFN e dei dipartimenti di Fisica.
Durante la seconda fase, denominata creativa, gli studenti saranno invitati a realizzare delle composizioni artistiche ispirate agli argomenti scientifici affrontati durante la prima fase.
Calendario degli incontri di formazione
Sabato 26/01/2019 - Visita al CNAO di Pavia
Lunedì 11/02/2019 dalle 14.00 alle 17.00 Infinitamente piccolo
Martedì 19/03/2019 dalle 10.00 alle 13.00 Imaging - incontro presso Aula Magna Cavalerizza Reale
Martedì 26/03/2019 dalle 10.00 alle 13.00 Infinitamente grande
2 Aprile 2019 Visita al Centro Restauro di Venaria
Referente del progetto Prof.ssa Claudia Camagna