N. Greco
4 dicembre 2020, 11:10
REGOLAMENTO "PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L'ORIENTAMENTO"
La Legge 30 dicembre 2018, n. 145 ridefinisce i percorsi di alternanza scuola lavoro in “percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento” (denominati per semplicità con l’acronimo PCTO) con una rimodulazione della durata dei percorsi i quali, con effetti dall’esercizio finanziario 2019, sono attuati per una durata complessiva minima:
Quale principale portata innovativa, si evidenzia la forte rilevanza delle finalità orientative dei percorsi e l’obiettivo di far acquisire ai giovani in via prioritaria le competenze trasversali utili alla loro futura occupabilità, in qualsiasi campo di inserimento lavorativo, nella prospettiva dell’apprendimento permanente quale garanzia di permanenza sul mercato anche in ipotesi di riconsiderazione delle scelte effettuate.
A fronte di tali elementi di forte innovazione, rimangono immutati alcuni punti chiave finalizzati a instaurare e rafforzare il collegamento tra scuola e mondo del lavoro, in quanto:
E’ espressamente prevista la possibilità di svolgere i PCTO: durante l’orario curricolare, secondo le indicazioni del consiglio di classe, o in orario extrascolastico (si vedano le proposte in fondo).
Le modalità possono essere stage presso aziende, studi professionali, amministrazioni pubbliche etc. (in Italia o all’estero), oppure attività di impresa formativa simulata;
Le finalità dei PCTO sono:
ORGANIZZAZIONE DEI PCTO SEZIONE LICEALE
Classi terze e quarte a.s. 2020/21
TIPO DI ATTIVITA’ | ORE | ALLIEVI COINVOLTI | PERIODO |
Progetto di classe. Tutta la classe sarà coinvolta in un progetto proposto dal Consiglio di classe | 30 | Tutta la classe | Terza e quarta con eventuale prosecuzione in quinta. Al progetto si dedicheranno massimo 30 ore curricolari per anno scolastico. Periodo da concordarsi nel consiglio di classe. |
Formazione primo soccorso e sicurezza | 20 | Tutta la classe | Terza |
Progetto Libera – Viaggio virtuale in Sicilia* | 24 | Tutta la classe | Quarta |
TOT. Attività classe | 74 | ||
Attività extracurricolari valevoli per i PCTO – attività estive di “Estate ragazzi” – attività sportive riconosciute | variabile | Individuale | Terza e quarta |
Stage estivo presso Aziende, Studi professionali, Comuni e Biblioteche | variabile | Individuale | Terza - Quarta |
TOT. Quota individuale | 80/100 |
La quota di orario individuale di PCTO può essere liberamente gestita dall’allievo e può, anche, svolgersi interamente in orario pomeridiano senza necessariamente occupare il periodo estivo. Resta il vincolo della proposta di stage estivi da parte della scuola per i soli allievi di quarta, a meno di esigenze particolari.
ORGANIZZAZIONE DEI PCTO SEZIONE TECNICA
TIPO DI ATTIVITA’ | ORE | ALLIEVI COINVOLTI | PERIODO |
Progetto di classe. Tutta la classe sarà coinvolta in un progetto proposto dal Consiglio di classe: Leroy Merlin, We can Job, Progetto Cinema Miur, Intesasanpaolo, UnipolSai, Super Rete Solidale, attività sportive agonistiche | 60 | Tutta la classe | Terza - Quarta |
Formazione primo soccorso e sicurezza | 20 | Tutta la classe | Terza |
Progetto Libera – Viaggio virtuale in Sicilia | 24 | Tutta la classe | Quarte |
Progetto Pro-Memoria Viaggio virtuale ad Auschwitz | 20 | Individuale | Quinta |
Attività di orientamento in uscita online.. Incontro con il mondo del lavoro e delle professioni. | 40 | Tutta la classe | Quinta |
TOT. Attività classe | 164 | ||
Attività extracurricolari valevoli per l’alternanza | 100 | Individuale | Terza |
Attività extracurricolari valevoli per l’alternanza | 100 | Individuale | Quarta |
TOT. Quota individuale | 200 |
ATTIVITA’ EXTRACURRICOLARI DI PCTO
TITOLO ATTIVITA’ | Orario | Ore |
Cicli di conferenze | ||
Attività di tutoraggio – aiuto compiti | ||
Corsi e progetti extracurricolari | ||
Ambasciatori di salute | Mattino - Pomeriggio | |
Progetto ART&SCIENCE | Pomeriggio | |
Majorana attivo per la legalità | ||
Da Torino a Ventotene | Pomeriggio | 30 |
Eventuali nuove proposte saranno aggiunte in corso d'anno scolastico.