Referenti: S. Ottaviani F. Burzio
DAL 10 dicembre 2020
AL 20 febbraio 2021
secondo calendario da definire
online
Anche quest’anno l’istituto organizza un'attività formativa finalizzata all'accompagnamento nella preparazione di Studenti che vogliano superare il test di ammissione ai corsi di laurea del Politecnico in sessione anticipata.
E' un Progetto cui l'Istituto collabora da diversi anni e che supporta i ns. Studenti sia nello scaglionare gli esami di ammissione ai diversi corsi universitari sia nell'individuare i più meritevoli.
A questi ultimi verrà offerta l'opportunità di entrare nei gruppi di lavoro del Progetto GIOVANI TALENTI, interno al Politecnico che offre innumerevoli vantaggi sia per le agevolazioni economiche previste sia per lo stile "college" che caratterizza il percorso di studio.
Le attività proposte dal Politecnico di Torino, nell’ambito del Progetto di Orientamento Formativo, in coordinamento con le Scuole Medie Superiori aderenti, nel rispetto delle competenze e dei compiti di ciascuno, hanno l'obiettivo di:
Nella prima fase, a tutti gli studenti sono proposte attività riguardanti gli ambiti disciplinari di Matematica e di Fisica comuni ai corsi di laurea del Politecnico ed è data la possibilità, a chi lo desidera, di seguire una lezione specifica sui temi della pianificazione territoriale e del design.
Le attività proposte hanno l'obiettivo di portare lo studente ad acquisire consapevolezza delle proprie conoscenze, competenze e caratteristiche personali (stile cognitivo, punti deboli e punti forti) al fine di confrontare le proprie conoscenze con le esigenze poste dagli studi universitari, in particolare nei corsi di laurea delle aree di Ingegneria e di Architettura, e ridurre così il disagio provocato dalla discontinuità tra scuola secondaria e università.
Il contributo richiesto dal Politecnico: € 25,00 da versare entro e non oltre il 20 novembre 2020 con le modalità rese note dal Politecnico al momento della registrazione sull'apposito account.
Il mancato pagamento entro la data prevista precluderà l'accesso all'iniziativa e – soprattutto - l'accesso al TIL previsto al Politecnico di Torino alla fine di febbraio 2021.
Sono previste 8 lezioni di cui 4 di matematica e 4 di fisica.
Contenuti delle lezioni:
Matematica: equazioni e disequazioni risolte dal punto di vista algebrico e geometrico;
Fisica: fisica del triennio
Le lezioni saranno tenute dalla prof.ssa Stella OTTAVIANI e dal prof. Flavio BURZIO.
Il contributo richiesto alle famiglie è di 20/25€ (in base al numero dei partecipanti)
Il pagamento va effettuato entro e non oltre il 18 dicembre 2020 tramite bonifico o bollettino
Coordinate bancarie
IBAN - CCB IT 44 D08530 20001 000760800005
BANCA D'ALBA credito cooperativo sc Filiale di Moncalieri 2 Via Tenivelli,29
Conto Corrente Postale 19620103
E' necessario inviare via email la ricevuta in segreteria didattica.
La Responsabile del Progetto
Prof.ssa Stella Ottaviani